Quantità
200 ml
Azione
Crema indicata per disturbi muscolari e articolari, tensioni, contratture cervicali; l’arnica ha proprietà analgesiche (riduce il dolore), agisce come un tonico sulla massa muscolare, aiuta a prevenire gli strappi e stiramenti, ottima sui lividi abbinata all’artiglio del diavolo, pianta di origine africana impiegata da anni per la cura dei problemi osteoarticolari.
Descrizione
L’artiglio del diavolo si è dimostrato particolarmente attivo soprattutto nelle situazioni che causano dolore e infiammazione come tendiniti, osteoartrite, artrite reumatoide, mal di schiena, mal di testa da artrosi cervicale, dolori generali alla cervicale, contusioni, sciatica, artrite, artrosi.
Queste due principi attivi dalle proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie contenute nella crema sono potenziate dalla presenza di oli essenziali con profonda azione miorilassante e decontratturante.
Oli essenziali contenuti nella crema
Wintergreen
Proprietà analgesiche: questo olio essenziale deve la sua fama proprio ai suoi
potenti effetti analgesici; strofinato in una zona dolente, grazie alla presenza di
Menthyl salicilato, riduce dolore e intorpidimento e ha un effetto analgesico.
Canfora
Effetto antinfiammatorio, la canfora può essere utilizzata in caso di reumatismi,
dolori di vario genere e in diverse parti del corpo. Indicata per gli sportivi che
dopo l’allenamento possono massaggiare con questo prodotto le parti del corpo
più sollecitate durante l’attività sportiva.
Menta piperita
Azione analgesica: l’estratto di menta è un’importante rimedio contro le cefalee e
emicranie di tipo tensivo, con significativa riduzione del dolore. Applicata sulla
fronte e sulle tempie, una soluzione di mentolo, allevia tutti i sintomi
dell’emicrania come nausea, vomito e intolleranza alla luce e ai rumori.
Tanaceto blu
Anti infiammatorio: combatte la congestione legata ad un processo infiammatorio;
Antistaminico: tratta le manifestazioni allergiche;
Antipruriginoso: tratta gli stati di prurito;
Analgesico: dissolve o mitiga il dolore;
Flebotonico: favorisce la tonificazione venosa.
Camomilla blu
Il camazulene ha delle proprietà particolarmente calmanti, antinfiammatorie e
antiallergico.
Elicriso
Una proprietà importante dell’uso esterno dell’elicriso è quella astringente,
antiedemigena, analgesica, in quanto contrasta l’infiammazione e il dolore,
tonifica le pareti venose, riduce i versamenti e la dilatazione delle vene, utile in
caso di emorroidi, artrite e nelle forme reumatiche acute.
Osmanthus
Agisce a livello psicosomatico con un azione calmante e rilassante.
Consigli d’uso
La crema all’arnica si applica due volte al giorno su pelle integra (che non abbia
ferite)
Si applica come maschera sulle zone con contratture, si avvolge con il domopack,
tempo di posa 15 minuti.
Uno studio del 2007 ha dimostrato che l’arnica è efficace tanto quanto gli
antinfiammatori non steroidei e medicinali a base di ibuprofene nel trattamento
dell’artrite nelle mani.
Uno studio condotto in Svizzera ha dimostrato l’efficacia dell’arnica sia negli
uomini che nelle donne se applicata due volte al giorno per sei settimane. Lo
studio ha dimostrato che l’arnica è un metodo sicuro e ben tollerato per il
trattamento di leggeri o moderati livelli di osteoartrite nel ginocchio.
Avvertenze
Non usare la crema vicino agli occhi e alle mucose.